Equo compenso in aula il 23 gennaio
La decisione della conferenza dei Capigruppo della Camera di ieri sera
In evidenza

La proposta di legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali sarà in Aula, alla Camera, per la discussione generale, lunedì 23 gennaio, su decisione della Conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
L’iniziativa normativa, fortemente sostenuta dalla maggioranza di centrodestra, ricalca il testo (a prima firma del presidente del Consiglio e leader di FdI Giorgia Meloni) che aveva sfiorato l’approvazione definitiva, al Senato, nello scorso mese di luglio, quando cadde il governo guidato da Mario Draghi.
Il provvedimento sulla giusta remunerazione dei professionisti iscritti ad Ordini e Collegi stabilisce che l’equo compenso debba esser applicato per le prestazioni svolte nei confronti delle imprese con almeno 50 dipendenti e con almeno 10 milioni di fatturato annuo.
Altre Notizie della sezione

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.

Da luglio, un nuovo sito per gli appassionati di filatelia e numismatica vaticana
14 Maggio 2025Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha concluso il processo di rinnovamento della Zecca e delle attività di Commercializzazione Filatelica e Numismatica.

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.