Ddl malattia, domani in audizione i funzionari della Pa
Obiettivo accertare l'effetto del rinvio delle scadenze sulle Amministrazioni
In evidenza

Riprendono in settimana le audizioni sul disegno di legge per lo spostamento delle scadenze per malattia, o infortunio grave, del professionista: arriveranno, in Parlamento, infatti, tre rappresentanti del ministero della Funzione pubblica domani alle 15:15, convocati dalla commissione Giustizia del Senato, che sta esaminando il testo, nell’ambito di un Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi. La relatrice del provvedimento, la senatrice Grazia D’Angelo (M5s), ha chiesto di ascoltare anche esponenti dei dicasteri della Giustizia, dell’Economia e dell’Agenzia delle Entrate per approfondire le ricadute di natura finanziaria dello slittamento dei termini previsto dalla disciplina (che punta a tutelare anche il cliente, che non verrebbe sanzionato per il ritardo riconducibile alle condizioni di salute del professionista, ndr) e chiarire l’impatto che le norme avrebbero sull’attività della Pubblica amministrazione.
Il disegno di legge, iniziativa nata all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti, ha come primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), ma è stato sottoscritto da rappresentanti di ogni schieramento politico.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.