Ddl malattia, domani in audizione i funzionari della Pa
Obiettivo accertare l'effetto del rinvio delle scadenze sulle Amministrazioni
In evidenza
Riprendono in settimana le audizioni sul disegno di legge per lo spostamento delle scadenze per malattia, o infortunio grave, del professionista: arriveranno, in Parlamento, infatti, tre rappresentanti del ministero della Funzione pubblica domani alle 15:15, convocati dalla commissione Giustizia del Senato, che sta esaminando il testo, nell’ambito di un Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi. La relatrice del provvedimento, la senatrice Grazia D’Angelo (M5s), ha chiesto di ascoltare anche esponenti dei dicasteri della Giustizia, dell’Economia e dell’Agenzia delle Entrate per approfondire le ricadute di natura finanziaria dello slittamento dei termini previsto dalla disciplina (che punta a tutelare anche il cliente, che non verrebbe sanzionato per il ritardo riconducibile alle condizioni di salute del professionista, ndr) e chiarire l’impatto che le norme avrebbero sull’attività della Pubblica amministrazione.
Il disegno di legge, iniziativa nata all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti, ha come primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), ma è stato sottoscritto da rappresentanti di ogni schieramento politico.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
