Ddl malattia, domani in audizione i funzionari della Pa
Obiettivo accertare l'effetto del rinvio delle scadenze sulle Amministrazioni
In evidenza

Riprendono in settimana le audizioni sul disegno di legge per lo spostamento delle scadenze per malattia, o infortunio grave, del professionista: arriveranno, in Parlamento, infatti, tre rappresentanti del ministero della Funzione pubblica domani alle 15:15, convocati dalla commissione Giustizia del Senato, che sta esaminando il testo, nell’ambito di un Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi. La relatrice del provvedimento, la senatrice Grazia D’Angelo (M5s), ha chiesto di ascoltare anche esponenti dei dicasteri della Giustizia, dell’Economia e dell’Agenzia delle Entrate per approfondire le ricadute di natura finanziaria dello slittamento dei termini previsto dalla disciplina (che punta a tutelare anche il cliente, che non verrebbe sanzionato per il ritardo riconducibile alle condizioni di salute del professionista, ndr) e chiarire l’impatto che le norme avrebbero sull’attività della Pubblica amministrazione.
Il disegno di legge, iniziativa nata all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti, ha come primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), ma è stato sottoscritto da rappresentanti di ogni schieramento politico.
Altre Notizie della sezione

La Cisl si smarca da Landini
05 Maggio 2025Fumarola: “Il referendum sul Jobs Act è una battaglia di retroguardia”.

Trump riaprirà Alcatraz
05 Maggio 2025La prigione, chiusa dal 1963 e dagli anni '70 attrazione turistica, sarà "ampliata" e ospiterà "i criminali più spietati e violenti d'America".

La contrattazione nazionale penalizza il potere dei lavoratori
05 Maggio 2025Boeri, 'referendum antistorici, serve legge su rappresentanza'.