Dall'Iscro al sostegno ai professionisti ordinistici
Nuove misure e ipotesi al vaglio per il comparto autonomo tra i temi della rassegna stampa di oggi dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

La rassegna stampa del lavoro di oggi si apre con l’articolo a pag. 5 de Il Sole 24 Ore, che titola “La Ue all’Italia: l’instabilità non metta a rischio il Recovery plan” con l’invito del vicepresidente della Commissione Ue al nostro Paese, il maggior beneficiario degli aiuti europei, a non mettere a repentaglio il lavoro sul Recovery e ad assicurarsi che i fondi arrivino perchè fondamentali per la ripresa. A fondo pagina si ricorda che è atteso oggi alle Camere la richiesta di nuovo deficit, condizione necessaria per approvare il decreto Ristori 5. Passando a Italia Oggi, a pag. 31, le misure per gli autonomi nel 2021 previsti dalla Manovra; a pagina 39 le indicazioni per l’accesso alla nona replica della salvaguardia dai requisiti della riforma delle pensioni Fornero e le indicazioni Inps sul mancato versamento di due rate di contributi sospesi per Covid. Su Repubblica, pagina 22, le ipotesi allo studio del Governo per offrire sostegno ai professionisti iscritti alle Casse di previdenza autonome, al pari di quanto fatto per gli autonomi all’Inps con l’ISCRO. Infine, a pagina 30 del Corriere della Sera, i numeri dei beneficiari del reddito e pensione di cittadinanza, le nuove risorse in arrivo e l’allarme sul deficit 2021.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.