Cresce il mercato del lavoro, nel 2024 352mila occupati in più
Il tasso di disoccupazione scende al 6,5%.

Nella media del 2024 si registra un aumento del numero di occupati pari a 352 mila unità (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-283 mila, -14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi di 15-64 anni (+56 mila, +0,5%).
Lo comunica l’Istat.
Il tasso di occupazione 15-64 anni sale al 62,2% (+0,7 punti percentuali in un anno), mentre quello di disoccupazione scende al 6,5% (-1,1 punti) e quello di inattività (15-64 anni) si attesta al 33,4% (+0,1 punti).
Il numero di occupati nel quarto trimestre 2024 rimane sostanzialmente stabile rispetto al terzo trimestre 2024 (grazie alla crescita del lavoro stabile che compensa il calo del tempo indeterminato e del lavoro indipendente) e cresce di 170 mila unità rispetto allo stesso periodo del 2023 (+0,7% rispetto al quarto trimestre 2023). Il tasso di occupazione è al 62,4%, stabile sul trimestre precedente e in aumento di 0,2 punti sullo stesso periodo del 2023 e quello di disoccupazione scende al 6,1% (-0,1% congiunturale, -1,5% tendenziale).
Ansa
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.