Controlli fiscali, tregua estiva
Le Entrate comunicano che i controlli automatizzati sui dichiarativi fiscali saranno interrotti tra l'ultima settimana di luglio e la prima di settembre
In evidenza
 Nell’ambito delle consuete interlocuzioni con il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la programmazione degli invii di lettere per la compliance e dei controlli automatizzati inerenti i dichiarativi fiscali, tra cui quelli relativi ai modelli 770, prevede un’interruzione nel periodo tra l’ultima settimana di luglio e la prima del mese di settembre prossimo. Una decisione apprezzabile che rappresenta una sostanziale tregua per l’operatività degli studi dei Consulenti del Lavoro in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive. Tale decisione si pone in continuità con la scelta adottata quest’anno dall’Agenzia di scaglionare gli invii delle comunicazioni in un arco temporale più ampio al fine di consentire agli intermediari di effettuare il riscontro sui dati delle comunicazioni in modo più agevole ed efficace. La Categoria coglie l’occasione per esprimere apprezzamento sulla collaborazione intrattenuta.
Altre Notizie della sezione
 Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
 De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
 Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
