Consulenti del Lavoro. Arbatax ospita il XXI congresso regionale
Il Consulente del Lavoro, del fisco, della legalità è il titolo del XXI Congresso regionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Sardegna
In evidenza

“Il Consulente del Lavoro, del fisco, della legalità” è il titolo del XXI Congresso regionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Sardegna, che si terrà ad Arbatax, presso l’Hotel club Saraceno, da giovedì 17 a sabato 19 ottobre. Ad aprire i lavori della prima giornata i saluti istituzionali di Robertino Mulas, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Nuoro, Marco Fenza, Presidente del Cpo di di Cagliari, Giuseppe Oggiano, Presidente del Cpo di Sassari, Miriam Carboni, Presidente del Cpo di Oristano e Giampaolo Massimo Cannas, Sindaco di Tortolì. A seguire si parlerà di aiuti di Stato e de minimis, di welfare aziendale per poi concludere la giornata soffermandosi sulle opportunità del sistema previdenziale dei Consulenti del Lavoro con la relazione del Presidente Enpacl, Alessandro Visparelli. Venerdì 18 ottobre, dopo i saluti istituzionali della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, si parlerà del mercato del lavoro del territorio e di nuove politiche attive sul lavoro con Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Zedda, Assessore Regionale del Lavoro della Sardegna, Maura Podda, Direttore Inps Nuoro, Paolo Maggi, Direttore Inail Nuoro, Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro, Graziano Costa, Direttore DTL Nuoro, moderati da Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Nel pomeriggio si parlerà, poi, di Isa e nuove circolari dell’Agenzia delle Entrate con Sergio Giorgini, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro; di deontologia e social network con Simone Cagliano, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; di caporalato, appalti e somministrazione illecita di manodopera con Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Tra gli altri argomenti al centro dei dibattiti di sabato, invece, privacy negli studi professionali e obbligo del contraddittorio. La partecipazione al Congresso dà diritto a 16 crediti, di cui 4 deontologici, per la formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Il borsino dei partiti: chi arriva primo
01 Luglio 2025Sondaggi politici: cala la fiducia in Meloni mentre il Pd è in crescita.

Via libera al decreto flussi
01 Luglio 2025497 mila ingressi in 3 anni.

3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali
30 Giugno 2025Oggi sarà pubblicato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3.839 unità di personale con competenze di carattere sociale, da assumere a tempo pieno e determinato per tre anni presso gli Ambiti territoriali sociali (ATS).