Competenze green per il 65% dei posti di lavoro
Censis-Ugl: 'Nel 2024 mancheranno 133.000 diplomati degli istituti tecnici'
In evidenza
“Il 65% dei posti di lavoro avrà bisogno di competenze green connesse al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, e il 56,3% dei nuovi posti avrà bisogno di competenze digitali”.
Lo rileva il rapporto Censis-Ugl “Il lavoro è troppo o troppo poco?”, spiegando che il prossimo anno al nostro mercato del lavoro mancheranno 133.000 diplomati degli istituti tecnici e professionali, qualificati nel sistema della formazione professionale, a fronte di un esubero di 53.000 l’anno tra i diplomati nei licei.
Più in dettaglio lo studio elenca che nel 2024 mancheranno all’appello oltre 12.000 medici e laureati in professioni sanitarie, oltre 8.000 del gruppo economico e statistico, oltre 6.000 laureati Stem, oltre 3.000 laureati in discipline giuridiche e politico-sociali.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
