Ci stancheremo dello smart working?
Nicola Zamperini a Marshall, con il libro “Lavorare (da casa) stanca”, illustra pregi e difetti del lavoro agile
In evidenza

Nicola Zamperini, Giornalista e consulente aziendale strategie digitali, autore di “Lavorare (da casa) stanca. Rischi e opportunità dello smart working” (Castelvecchi Editore) è l’ospite del nuovo appuntamento con Marshall. L’autore racconta, da un lato, la fine del pendolarismo e del centralismo delle città con una nuova necessità di vedere la cyber-security, fenomeni dovuti al diffondersi dello smart working, dall’altro, la stanchezza che il lavoro agile provoca, intesa non tanto come stress fisico quanto noia, proponendo 10 formule concrete per evitarlo. In chiusura di puntata si parla di cultura, con la segnalazione che Parlamento europeo e Consiglio stanno rinnovando il progetto Europa creativa. Si tratta del programma con il più grande impegno mai raggiunto per il sostegno della cultura e della creatività nell’Unione europea, già esistente come “Europa Creativa 2014-2020”, è ora amplificato sia negli obiettivi che nelle risorse disponibili. Tra le priorità: l’esaltazione del ruolo delle donne e l’inclusività di disabili e gruppi socialmente emarginati nei settori creativo e culturale, sia come professionisti che come pubblico.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".