Cento pergamene rivivono grazie all’accordo Archivi Notarili-Università
L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione

L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione (dal latino), lo studio e l’esposizione di un primo gruppo delle circa cento preziose pergamene – alcune delle quali risalenti al ‘300 – rinvenute presso l’Archivio notarile di Napoli. La Convenzione è stata firmata presso l’Archivio Notarile di Napoli dal direttore generale dell’Ucan Renato Romano, dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università Federico II e dal sovrintendente dell’Archivio di Napoli Massimo Miano. L’accordo si colloca nell’ambito dell’impegno che l’Amministrazione degli Archivi notarili sta indirizzando alla valorizzazione del vero e proprio “giacimento culturale” custodito presso gli Archivi notarili e che già ha visto realizzare una ricognizione di tutti i beni di interesse storico, artistico e culturale in possesso dell’Amministrazione.
Altre Notizie della sezione

Londra, più di 30 Paesi per coalizione dei volenterosi
17 Marzo 2025Lo ha dichiarato una portavoce di Downing Street.

Rai: c’è accordo in maggioranza
17 Marzo 2025Le nomine approderanno giovedì in Cda ma, apprende l'Adnkronos, non dovrebbero limitarsi alle testate.

Ora legale 2025, ci siamo: ecco quando spostare le lancette
17 Marzo 2025Il cambio dell’ora è in arrivo e, come ogni anno, porterà con sé qualche piccolo disagio ma anche più luce nelle ore serali.