Cento pergamene rivivono grazie all’accordo Archivi Notarili-Università
L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione
In evidenza

L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione (dal latino), lo studio e l’esposizione di un primo gruppo delle circa cento preziose pergamene – alcune delle quali risalenti al ‘300 – rinvenute presso l’Archivio notarile di Napoli. La Convenzione è stata firmata presso l’Archivio Notarile di Napoli dal direttore generale dell’Ucan Renato Romano, dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università Federico II e dal sovrintendente dell’Archivio di Napoli Massimo Miano. L’accordo si colloca nell’ambito dell’impegno che l’Amministrazione degli Archivi notarili sta indirizzando alla valorizzazione del vero e proprio “giacimento culturale” custodito presso gli Archivi notarili e che già ha visto realizzare una ricognizione di tutti i beni di interesse storico, artistico e culturale in possesso dell’Amministrazione.
Altre Notizie della sezione

La Camera conferma il taglio delle pensioni. Respinto il ricorso di 800 ex deputati
17 Luglio 2025La decisione sui cosiddetti "vitalizi" era stata presa nel 2018 sotto la presidenza di Roberto Fico.

Quattro associazioni di Giovani Professionisti ricevute dal presidente Cnel
17 Luglio 2025Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.

Disabilità. Aggiornato il servizio di trasmissione del nuovo certificato medico
16 Luglio 2025Per le provincie di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste.