Carlo Spirito riconfermato alla guida di Confprofessioni Basilicata
Rinnovate le cariche per il prossimo quadriennio. Donato Andrisani è il nuovo vicepresidente.
In evidenza
Carlo Spirito riconfermato alla guida di Confprofessioni Basilicata. La rielezione alla carica di presidente è arrivata all’unanimità nel corso del Consiglio Regionale, in occasione del rinnovo delle cariche per il prossimo quadriennio. Ad affiancarlo sarà il neo vicepresidente, Donato Andrisani.
«L’esperienza maturata in questo primo mandato, la consapevolezza di una propria identità di Delegazione della Basilicata, i rapporti intrapresi con i singoli professionisti, con le altre Confederazioni e soprattutto con la classe politica Regionale e Nazionale saranno da stimolo per la creazione di una vera rappresentanza e difesa dei professionisti della nostra Regione in funzione della crescita e dello sviluppo nel contesto Regionale, Meridionale e Nazionale», ha commentato il presidente Spirito.
Oltre a Spirito (Associazione Dottori Commercialisti) e a Donato Andrisani (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), compongono il nuovo esecutivo Adele De Bonis Cristalli (Federnotai), Rossella Atlante (Associazione Nazionale Archeologi), Carlotta Grieco (Assoingegneri), Teodoro Lateana (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) ed Eustachio Sarra (Federazione Italiana Medici Pediatri). Revisore unico Fabio Santarcangelo.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
