Canone Rai e abolizione. Non ci convincono le sirene del governo. Come fare da sè
Giovedì scorso c’è stata l'audizione parlamentare del neo amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, che tra le altre cose ha fatto sapere che lui il canone lo terrebbe e che, comunque, aspetta di vedere che proposte alternative verranno fatte.
In evidenza

Pronuncia che ha provocato il plauso della Lega che, per l’occasione, ha ribadito che loro sono per la riduzione del canone in progressione fino all’abolizione.
Sono decine e decine d’anni che il partito oggi guidato da Matteo Salvini dice che vuole abolire il canone Rai. Lo prometteva in campagne elettorali che lo avevano poi portato all’opposizione, poi in quelle che lo hanno visto al governo (i vari governi Berlusconi) e lo ha ribadito nell’ultima campagna elettorale che ha premiato la loro coalizione portandoli ancora al governo.
Domanda semplice: ma se uno che è al governo, e quindi ha anche maggioranza parlamentare, non realizza quanto promesso una e una e più volte… cosa dobbiamo pensare? Forse che l’abolizione del canone sia uno specchietto per le allodole da utilizzare alla bisogna? Lasciamo giudicare a chi ci legge e ci ascolta.
Per quanto ci riguarda, nel frattempo che questi partiti decidano se continuare a promettere, o cose del genere… è bene ricordarsi che entro il 30 giugno si può, liberandosi di un tv collegato al digitale terrestre, inviare la disdetta del canone e non pagarlo per i prossimi sei mesi. Poi, entro la fine dell’anno ci si deve ricordare di fare la dichiarazione annuale per il 2024 (va fatta ogni anno).
Si risparmiando soldi, si è più in pace con la propria rabbia contro il regime pubblico di informazione radiotelevisiva e si perde poco: quasi tutta l’informazione e lo spettacolo che troviamo sul digitale terrestre, è possibile vederli in streaming via Internet, e per questo non c’è obbligo di pagare l’imposta di possesso di un tv collegato all’antenna, imposta con la quale si finanzia il cosiddetto servizio pubblico.
Qui come fare la disdetta:
https://tlc.aduc.it/rai/articolo/rai+nostre+pene+come+non+contribuire+all_36220.php
Comunicato stampa dell’Aduc
Altre Notizie della sezione

Quanto dura un Conclave?
29 Aprile 2025La media dei tempi moderni è di 4-5 giorni.

Conclave, il card. Becciu fa un passo indietro
29 Aprile 2025La congregazione avrebbe detto di avere comunque diritto di voto.

Il miracolo del Papa. A San Pietro si ricompone l’Occidente
28 Aprile 2025Trump e Zelensky si vedono nella Basilica e buttano la palla nel campo di Putin.