Calderone a Cagliari, 'donne più libere con il lavoro'
La ministra premiata a Feminas 2024 di Coldiretti.

Passione, determinazione e coraggio. Sono le e parole che descrivono ‘Feminas’, il premio Donne Coldiretti che a Palazzo Doglio, Cagliari, ha assegnato un riconoscimento a 8 donne che hanno dato lustro alla Sardegna in Italia e nel mondo.Il mio impegno da ministra del Lavoro è quello di fare in modo che attraverso il lavoro le donne possano essere libere e soprattutto possano esprimere i loro talenti.
L’iniziativa, organizzata da Coldiretti Sardegna, come ogni anno, ha voluto rendere omaggio a figure femminili accomunate dalla passione e della determinazione che le hanno rese protagoniste in ambiti diversi di idee innovative. Presenti all’evento numerose figure istituzionali, tra le quali la presidente nazionale di Coldiretti Donne Impresa, Maria Francesca Serra, il presidente Coldiretti Sardegna Battista Cualbu e il direttore regionale Luca Saba.
Le premiate sono state scelte per il loro “straordinario contributo nei settori delle istituzioni, agricoltura, informazione, arte, scienze, cultura, sociale e sport“, hanno precisato nel corso della consegna dei riconoscimenti.
Premio alle istituzioni: Marina Calderone, ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Premiata per il suo impegno e la sua capacità di ispirare. “Ho insegnato il significato di ‘Forza Paris’: avanti insieme, con orgoglio e determinazione – ha dichiarato la ministra – mai sentirsi qualcosa di meno”. Ha poi dedicato parole di incoraggiamento alle giovani donne “Abbiate passione, preparazione e curiosità. Non fermatevi mai”.
Altre Notizie della sezione

Professioni in trasformazione: in arrivo le nuove regole per le STP
11 Settembre 2025La riforma degli ordinamenti professionali, approvata dal CdM il 4 settembre, apre una stagione di cambiamenti per le società tra professionisti (STP).

La rassegna delle sentenze in sanità dall’8 al 12 settembre
11 Settembre 2025La giurisprudenza della settimana.

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»