Bologna professionisti e forze dell’ordine contro il cyberbullismo
Dottori commercialisti, giornalisti, una youtouber, un insegnante, un procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minori, un funzionario della polizia di stato.Bologna professionisti e forze dell’ordine contro il cyberbullismo Dottori commercialisti, giornalisti, una youtouber, un insegnante, un procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minori, un funzionario della polizia di stato

Sono questi gli ospiti che parteciperanno mercoledì, alle 9.30 al teatro Duse di Bologna, all’evento dal titolo ‘Quali strumenti e quali regole per un uso consapevole dei social network’, rivolto agli studenti delle classi seconde e terze degli istituti superiori di Bologna e provincia. Si parlerà di furto d’identità, rischi e rimedi, di fake news e informazioni sensibili, di comunicazione tramite immagini e video, di cyberbullismo e di come tutti questi argomenti possono essere trattati a scuola, in classe, da professori e studenti. Patrocinato dal Comune di Bologna e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l’evento e’ gratuito e organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bologna. Il presidente dell’Ordine, Alessandro Bonazzi, aprirà il dibattito per poi passare parola al collega Alessandro Servadei e a una serie di professionisti: Silvia Marzocchi, procuratore della Repubblica presso il tribunale per i minorenni dell’Emilia Romagna, Giorgio Sandrolini, insegnante del liceo ‘Minghetti’ di Bologna, il giornalista Francesco Spada, la youtouber Anna Cotti e in chiusura Claudia Lofino, funzionaria addetta del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Emilia Romagna.
Altre Notizie della sezione

La carità di Papa Leone XIV per l’Ucraina
18 Luglio 2025Pacchi di cibo nelle case delle famiglie di Kharkiv.

Diventa strutturale la tutela assicurativa a scuola
18 Luglio 2025Già dall’anno scolastico 2025/2026.

La Camera conferma il taglio delle pensioni. Respinto il ricorso di 800 ex deputati
17 Luglio 2025La decisione sui cosiddetti "vitalizi" era stata presa nel 2018 sotto la presidenza di Roberto Fico.