Bicamerale Enti. Dopo il via libera delle Camere partiranno le audizioni
Il ciclo di audizioni riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell'Economia, la Corte dei Conti, l'Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
In evidenza

La Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti gestori di forme di previdenza pubbliche e private ha votato ieri per avviare due indagini conoscitive “sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all’efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all’equilibrio delle gestioni” e “sulle politiche di investimento e spesa dei Fondi pensione e delle Casse professionali”.
Le iniziative, fa sapere il presidente Sergio Puglia (M5s), sono state sottoposte ai presidenti delle due Camere e, dopo il via libera, comincerà il ciclo di audizioni che riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la Corte dei Conti, l’Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.