Bene la riunione sul Piano Casa
La riunione di oggi al Ministero delle infrastrutture ha portato alla proprietà edilizia diversi contenuti importanti.
In evidenza
Anzitutto, accogliamo positivamente la realizzazione di linee guida per l’applicazione del decreto cosiddetto ‘Salva Casa’, che confidiamo possano accelerare la soluzione dei tanti problemi edilizi che caratterizzano il nostro patrimonio immobiliare.
In secondo luogo, manifestiamo il nostro apprezzamento in merito al piano di edilizia residenziale pubblica previsto dall’ultima legge di bilancio, salutando con soddisfazione l’ipotesi dello stanziamento di ulteriori fondi grazie al Pnrr. Di fronte al dato, emerso nel corso della riunione, di 80.000 case popolari non utilizzate e non utilizzabili, si tratta di una risposta importante che si aggiunge a quella degli 1,3 miliardi di euro che la manovra destina alla riqualificazione di tale stock abitativo. Peraltro, non va dimenticata l’esigenza di agire anche sull’affitto privato, dando ad esso maggiori garanzie e nuovi incentivi fiscali.
Infine, ci mettiamo a disposizione del Ministero per l’annunciata riforma del Testo unico dell’edilizia “.
Lo ha detto il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, al termine della quarta riunione del tavolo “Piano Casa”, convocata dal Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.
Confedilizia-Ufficio Stampa
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Scioperi programmati per novembre
03 Novembre 2025Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.
Rinnovato il Ccnl portieri
03 Novembre 2025Interessati circa 40.000 lavoratori.
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
03 Novembre 2025Unione inquilini, pronti alla mobilitazione, no a sfratti veloci.
