Aumentano i contagi tra medici e infermieri
Il dato riferito al 31 agosto parla di 1.951 casi di Covid registrati negli ultimi 30 giorni tra gli operatori sanitari. A luglio erano 265
In evidenza

Crescono da metà luglio i contagi tra medici e infermieri, prima categoria insieme agli over 80 a essere stata vaccinata . Ma si tratta di casi non gravi. E non si registrano decessi. Segno che il livello immunitario, anche se in calo, continua a offrire un buon livello di protezione dagli effetti del Covid. I dati li riporta la Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che spiega come «i contagi tra gli operatori sanitari sono andati via via calando nei mesi a partire dal vax day del 27 dicembre 2020, quando su base mensile si registravano tra i 16mila e i 19mila casi, fino alla cifra di soli 265 operatori sanitari infettati in un mese (dato del 15 luglio)». Spulciando i dati Epicentro-Iss il dato più basso si registra l’11 luglio (212 contagi negli ultimi 30 giorni). Da allora però si registra un trend in aumento.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.