Assolto Giuliani, l'ex presidente del Consiglio dei notai
La decisione del Gup di Roma. Il professionista era stato accusato si aver avviato un procedimento disciplinare contro una persona "per inimicizia"
Prosciolto in udienza preliminare, per insussistenza del fatto, l’ex presidente del consiglio notarile di Roma e del consiglio nazionale del notariato, Cesare Felice Giuliani, che era accusato di abuso d’ufficio. I fatti, risolti dal giudice della Capitale, Livio Sabatini, facevano riferimento ad un procedimento disciplinare che riguardava l’ex pm Andrea Mosca. Secondo le contestazioni Giuliani non aveva fatto un passo indietro quando c’era da trattare il caso del collega.
Questa circostanza aveva portato ad un esposto dello stesso Mosca. In una nota i difensori di Giuliani, gli avvocati Renato Borzone e Riccardo Vitale, hanno spiegato: “La decisione del gup di Roma rappresenta il primo passaggio per ripristinare l’onore e la dignità del nostro assistito, coinvolto suo malgrado in una serie di accuse infondate e surreali”. Insomma – si aggiunge – “la difesa ritiene che questa decisione rappresenti un sia pur parziale momento di affermazione della giustizia a carico di colui che era all’epoca un rappresentante delle istituzioni”.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
