Assegno unico: Inps, in 6 mesi erogati 7,26 miliardi
A 5,2 milioni di famiglie, in media, 8,3 milioni di figli
In evidenza
Circa 1,2 miliardi di spesa al mese per 7,2 miliardi di pagamenti tra marzo ed agosto: per l’assegno unico universale – sottolinea l’Inps nell’Osservatorio appena pubblicato – la misura ha riguardato in media ogni mese 5,2 milioni per 8,3 milioni di figli al mese.
L’importo medio mensile per richiedente è risultato pari a 233 euro riferibile a circa 1,6 figli, mentre l’importo per ciascun figlio, sempre come media calcolata sul primo semestre, è risultato di 145 euro.
L’opportunità riguarda anche i liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza private. (ANSA).
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
