Apprendere per lavorare meglio e contrastare la crisi
Nella nuova puntata di Marshall Alessandro Donadio presenta il volume “Learning Organization”
La formazione continua in azienda può considerarsi una leva di contrasto alla crisi? È questo il filo conduttore del nuovissimo libro, edito da FrancoAngeli, “Learning Organization. L’apprendimento diffuso come leva dell’antifragilità”, di Alessandro Donadio, Associate partner EY e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio del Lavoro Cifa – Confsal. Ospite di questa settimana nella nuova puntata di Marshall, l’autore ha illustrato, con esempi concreti e attraverso le testimonianze raccolte nel suo volume, come i giusti ambienti, fisici o digitali che siano, possano favorire quello status naturale per l’essere umano che è l’apprendimento. Specificando, inoltre, che la formazione stessa può considerarsi un fattore motivazionale per la risorsa umana, che quindi lavorerà meglio e con maggiori risultati, acquisendo skill sempre più spendibili nel corso della sua carriera. In chiusura come sempre una notizia positiva, con il rapporto “Greening the cities” che rileva come il verde delle nostre città stia aumentando. Infatti, la disponibilità di spazi green urbani nelle grandi metropoli del mondo è cresciuta del 4,11% negli ultimi 15 anni. Trascorrere del tempo nel verde, secondo la ricerca, è associato a un buono stato di salute, benessere e qualità della vita e riduce stress, ansia, rabbia e fatica, generando migliori prestazioni cognitive e aumentando la felicità.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
