Al via il nuovo albo dei Fisioterapisti
Ordine per 70mila professionisti. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
In evidenza

Pubblicato il provvedimento voluto dall’ex Ministro Speranza che sancisce la nascita della nuova Federazione che sarà la nuova casa dei fisioterapisti italiani fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le atre professioni sanitarie
Nasce con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto voluto dall’ex Ministro Speranza la Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista. Una nuova casa per i circa 70mila fisioterapisti italiani che erano fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le atre professioni sanitarie.
Con il decreto nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.
In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
La Commissione sarà presieduta dal Presidente della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione Tsrm-Pstrp, carica ricoperta attualmente da Piero Ferrante.
Fino all’insediamento degli organi direttivi della Federazione nazionale le attribuzioni riservate al Comitato centrale sono assegnate alla Commissione straordinaria”, si legge nel testo.
Altre Notizie della sezione

I dazi spingono l’economia Usa verso la recessione
08 Agosto 2025Il rapporto shock sui posti di lavoro non è stato l’unico campanello d’allarme.

Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da Ini-Pec a Inad
08 Agosto 2025Il domicilio digitale dei professionisti iscritti agli albi è automaticamente trasferito anche nell’Indice nazionale dei domicili digitali (Inad), pur restando registrato nell’Ini-Pec.

Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
07 Agosto 2025La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria.