Addio Spid: arriva la carta di identità digitale
Il governo vorrebbe abbandonare lo strumento dello Spid e sostituirla con la Cie, la carta di identità digitale.

Sabato scorso alla festa del decennale di Fratelli d’Italia, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti ha parlato di una eventuale sostituzione dell’identità digitale usata dalla maggior parte dei cittadini italiani. «Dobbiamo cominciare a spegnere lo Spid e a promuovere la carta d’identità elettronica come unica identità digitale, nazionale e gestita dallo Stato» ha detto parlando dei piani del governo.
L’identità digitale Spid è uno strumento con il quale i cittadini possono accedere ai servizi online della pubblica amministrazione ed effettuare pagamenti o iscrizioni a concorsi pubblici o nelle graduatorie per ricevere bonus e tanto altro. Il sottosegretario Butti però sarebbe per “spegnere gradualmente” questo strumento in favore della carta d’identità elettronica.
Quest’ultimo sarebbe l’evoluzione digitale del documento cartaceo a cui sono passati altrettanti cittadini italiani usata anche per accedere al sito di Inps o a quello dell’Agenzia delle entrate. La Cie può essere anche più sicura della Spid. Il sottosegretario ha chiarito che la sua intenzione non è quella di eliminare l’identità digitale ma averne soltanto una che sia nazionale e gestita dallo Stato. Il piano è quello «di lavorare per assicurare il rilascio della Cie da remoto, a costo zero e in 24 ore, e per garantirne la sua usabilità, attraverso soluzioni semplici almeno quanto lo Spid. Nei prossimi mesi occorrerà coinvolgere i fornitori di identità digitale” spiega il sottosegretario.
L’unico scoglio che persiste e su cui si deve lavorare sarebbe la migrazione dalla Spid alla Cie. “La migrazione andrà pertanto gestita a livello europeo, spiegandone il senso e, soprattutto, notificando tempestivamente eventuali variazioni tecnologiche necessarie a rendere la Cie più usabile» sottolinea Butti. Gli identity provider come Poste e tutti gli altri che forniscono la Spid avranno un ruolo nel cercare una situazione per passare alla Cie.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.