Abolire il Jobs Act è un salto nel passato
Orsini: è una norma che esiste da dieci anni e funziona.
In evidenza

L’ipotesi di abolire il Jobs Act, come chiede il referendum proposto dalla Cgil, “è un salto nel passato.
È una norma che esiste da dieci anni, una norma che funziona”.
Lo ha detto il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, intervistato sul palco dell’assemblea di Confindustria Piacenza.
“In un momento in cui la parte alta dei ragazzi o delle persone che vogliono entrare nelle aziende sceglie l’azienda in cui andare, il vero tema non è fare contrattazione su questa misura, ma la contrattazione nuova che dobbiamo fare è sulle sfide vere che avremo – aggiunge Orsini – Perché le sfide che avremo sono sulle nuove tecnologie che impatteranno socialmente sull’economia del Paese. È venuto a mancare lo spazio e il tempo della contrattazione di una volta, oggi si parla di intelligenza artificiale quindi abbiamo bisogno di sederci attorno a un tavolo per fare una contrattazione con un sindacato compatto e che sia riconosciuto. A quel punto la via la troviamo.”
Altre Notizie della sezione

Il borsino dei partiti: chi arriva primo
01 Luglio 2025Sondaggi politici: cala la fiducia in Meloni mentre il Pd è in crescita.

Via libera al decreto flussi
01 Luglio 2025497 mila ingressi in 3 anni.

3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali
30 Giugno 2025Oggi sarà pubblicato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3.839 unità di personale con competenze di carattere sociale, da assumere a tempo pieno e determinato per tre anni presso gli Ambiti territoriali sociali (ATS).