Abolire il Jobs Act è un salto nel passato
Orsini: è una norma che esiste da dieci anni e funziona.
In evidenza

L’ipotesi di abolire il Jobs Act, come chiede il referendum proposto dalla Cgil, “è un salto nel passato.
È una norma che esiste da dieci anni, una norma che funziona”.
Lo ha detto il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, intervistato sul palco dell’assemblea di Confindustria Piacenza.
“In un momento in cui la parte alta dei ragazzi o delle persone che vogliono entrare nelle aziende sceglie l’azienda in cui andare, il vero tema non è fare contrattazione su questa misura, ma la contrattazione nuova che dobbiamo fare è sulle sfide vere che avremo – aggiunge Orsini – Perché le sfide che avremo sono sulle nuove tecnologie che impatteranno socialmente sull’economia del Paese. È venuto a mancare lo spazio e il tempo della contrattazione di una volta, oggi si parla di intelligenza artificiale quindi abbiamo bisogno di sederci attorno a un tavolo per fare una contrattazione con un sindacato compatto e che sia riconosciuto. A quel punto la via la troviamo.”
Altre Notizie della sezione

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

La Cgil tornerà in piazza venerdì 19 e sabato 25 ottobre a Roma.
17 Settembre 2025'Fermare massacro a Gaza e a sostegno "dell'agenda sociale"