A Siena al via il primo Comitato di garanzia tra professioni
A oggi è unica esperienza interprofessionale di tutta la Toscana
In evidenza
A Siena nasce il primo Comitato unico di garanzia interprofessionale, ad oggi unica esperienza in Toscana. Si tratta, secondo quanto previsto per legge, di un organismo indispensabile per assicurare, in ambito lavorativo, parità e pari opportunità di genere, tutela dei lavoratori contro le discriminazioni ed il mobbing, nonché l’assenza di qualunque forma di violenza fisica e psicologica.
LLa proposta della costituzione di un organismo interprofessionale, partita dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siena, è stata accolta favorevolmente dalla Consigliera provinciale di parità Lucia Secchi Tarugi, la quale ha coinvolto tutti gli ordini professionali senesi, chiedendo la loro disponibilità in tal senso ed avviando un percorso che, attraverso una pluralità di azioni, ha portato alla nascita del comitato unico provinciale.
Del Comitato unico di garanzia interprofessionale, che ha tenuto il primo incontro tra i membri designati dagli organismi, fanno parte: l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine degli Ingegneri, il Consiglio Provinciale Consulenti del Lavoro di Siena, il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Siena e Montepulciano, il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la Cisl Funzione Pubblica e la Cgil Funzione Pubblica. Questi soggetti, con il coordinamento della Consigliera di parità provinciale Lucia Secchi Tarugi, hanno proceduto alla designazione del presidente e dei membri effettivi e supplenti, dando effettività alla prima esperienza sul territorio regionale del Cug interprofessionale.
Gli organismi del Comitato unico di garanzia. Presidente Angela Bargi ordine consulenti del lavoro, Vicepresidente e membro effettivo Riccardo Clemente ordine dottori agronomi, membri effettivi: Fiamma Frediani ordine commercialisti, veronica Santini ordine avvocati, Luca Franci Cgil, Stefano Del Maso Cisl. Supplenti: Lisa Cresti Consiglio notarile, Maria Antonietta Antonazzo, ordine ingegneri, Laura Giacinti, collegio periti industriali.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
