“A scuola di declino”, in un libro manuali scolastici sotto esame
Il volume di Andrea Atzeni, Luigi Marco Bassani e Carlo Lottieri sarà presentato venerdì 24 gennaio al PalabancaEventi nell’anteprima della IX edizione del Festival della cultura della libertà “Corrado Sforza Fogliani”.
In evidenza

“A scuola di declino – La mentalità anticapitalista nei manuali scolastici”, questo il titolo del volume di Andrea Atzeni, Luigi Marco Bassani e Carlo Lottieri (edizioni Liberilibri) che verrà presentato venerdì 24 gennaio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini (Sala Panini) con l’intervento di Dario Caroniti (storico delle dottrine politiche), Dario Fertilio (giornalista) e Michele Silenzi (editore e saggista). L’incontro – organizzato dall’Associazione culturale Luigi Einaudi in collaborazione con la Banca di Piacenza – farà da anteprima alla IX edizione del Festival della cultura della libertà “Corrado Sforza Fogliani”, che quest’anno affronterà il tema “Libertà educativa. Meno Stato, più società”.
Il libro rappresenta un tentativo di aprire un vasto dibattito, non più rimandabile, sul sottosviluppo scolastico: nelle scuole – vi si legge – si insegna la storia dei principali avvenimenti politici ed economici da una prospettiva interpretativa troppo orientata da una sola parte.
Agli intervenuti (con precedenza ai primi Soci prenotati e ai primi Clienti prenotati) sarà riservato il volume, fino ad esaurimento copie.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.