A Firenze aprono due strutture sperimentali dedicate ai ragazzi difficili
A gestirle sarà Koros Aps, che ha già molte esperienze avviate con giovani problematici.
In evidenza
Una struttura dedicata a minori stranieri non accompagnati ritenuti problematici. Affinché siano seguiti appositamente e non influenzino, in negativo, gli altri. Da maggio a Firenze esiste un progetto pilota, una struttura sperimentale e “rinforzata” per loro. Cui presto ne seguirà un’altra. La gestisce Koros Aps, a coordinarla Marianna Pucci, criminologa, psicologa clinica e forense che in passato ha lavorato al centro clinico di Sollicciano e all’ex Opg di Montelupo.
In città oltre la metà degli arrivi di tutta la Toscana: “Serve una distribuzione più equa, 60 giovani su 530 hanno ricevuto segnalazioni”.
Il Comune punta ad aprire strutture per ragazzi “problematici” e torna a chiedere una distribuzione diffusa. Sono circa 530 i minori stranieri non accompagnati a Firenze, oltre la metà di tutti quelli in Toscana. Più volte Palazzo Vecchio ha chiesto una miglior distribuzione in regione, nei giorni scorsi lo ha fatto anche il direttore dei servizi sociali, Vincenzo Cavalleri, che alle commissioni pari opportunità e politiche sociali ha ribadito come le strutture siano piene e che nuovi gestori non si trovano anche per via della gestione dei ragazzi più “difficili”.
La Repubblica Firenze
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
