770/2020: invio prorogato al 30.11.2020
La proroga è contenuta nel "decreto ristori". Accolte le richieste del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti
In evidenza

Il termine per la presentazione della dichiarazione 770/2020, relativa all’anno di imposta 2019, è prorogato al 30 novembre 2020. È quanto si legge all’art.11 del decreto legge recante “ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, il c.d. “decreto ristori”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Accolte, dunque, le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. “La proroga della scadenza del modello 770 era indispensabile”, ha commentato la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone. “L’avevamo ribadito anche durante il nostro ultimo Festival del Lavoro il 23 ottobre scorso. Segnalando anche come gli studi dei Consulenti del Lavoro stanno collassando per diverse ragioni: per la densità di scadenze di fine mese, per l’accesso non semplice agli ammortizzatori sociali e soprattutto perché anche gli studi professionali sono colpiti dai contagi e, quindi, in molti casi, privi di colleghi e collaboratori in isolamento fiduciario. Una situazione – ha aggiunto – che va ad impattare su un periodo già estremamente complicato: è dal mese di maggio che lavoriamo 7 giorni su 7, festivi compresi, visto che circa il 90% delle istanze di ammortizzatori sociali sono stati presentati da iscritti al nostro Ordine”.
Altre Notizie della sezione

Disabilità. Aggiornato il servizio di trasmissione del nuovo certificato medico
16 Luglio 2025Per le provincie di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste.

Separazione carriere, l’ok finale del Senato slitta a martedì 22 luglio
16 Luglio 2025La Russa accoglie richiesta di alcuni gruppi.

Per il prossimo anno scolastico saranno assunti oltre 54mila docenti
15 Luglio 2025Valditara: “Un record. Attenzione alla continuità didattica per il sostegno”.