650 discariche minerarie in Italia
Anim(ingegneri minerari): alcune non esistono più, una cinquantina pericolose
In evidenza

L’ultimo censimento delle discariche minerarie, in Italia, ne annovera “650”, delle quali alcune probabilmente non esistono più ed “una cinquantina” potrebbero esser quelle classificabili come “pericolose” per l’uomo e per l’ambiente.
Questo quanto emerso dall’audizione di ieri del presidente dell’Associazione nazionale ingegneri minerari (Anim) Domenico Savoca, sul tema dei problemi ambientali delle miniere e cave, nella Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".