29° Forum Lavoro/Fiscale
Tutte le informazioni utili sull’evento del 17 giugno 2021
In evidenza

Appuntamento alle 15.30 di giovedì 17 giugno per il 29° Forum Lavoro/Fiscale, l’evento valido ai fini della formazione continua dei Consulenti del Lavoro, che sarà trasmesso anche in diretta su consulentidellavoro.tv e sulle pagine social di Categoria. Numerosi i temi al centro dell’evento organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, per confrontarsi sulle novità in materia di lavoro e fisco. Si parlerà di tracciabilità dei pagamenti, T.I.R. e Superbonus 110% nei modelli 730 e, sempre in tema di dichiarazione dei redditi, di ISA, bonus e crediti d’imposta Covid-19. Spazio anche ai riflessi dell’emergenza Covid-19 nella redazione dei Bilanci 2020 e alle ricadute delle norme contenute nel decreto Sostegni-bis in materia di contributo a fondo perduto, crediti d’imposta, riscossione, IVA sui crediti nelle procedure concorsuali, ACE. Durante le tre ore di Forum, ci si soffermerà sulle previsioni per l’Assegno Unico e sulla riforma della giustizia tributaria, con le proposte avanzate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. A prendere parte all’evento, oltre ai numerosi esperti della Fondazione Studi in collegamento, la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il Vice Direttore, Capo Divisione Servizi dell’Agenzia delle Entrate, Paolo Savini, e Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario al Ministero della Giustizia. In attesa di conferma la presenza di Laura Castelli, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, e Fabrizia Lapecorella, Direttore Generale delle Finanze presso il Mef.
Per seguire la diretta e ottenere i crediti formativi clicca qui
Altre Notizie della sezione

Il Cdm approva il ‘Dl bollette’ con misure a sostegno di famiglie e imprese
29 Marzo 2023Nei 4,9 miliardi di euro anche interventi in favore del settore sanitario

Flussi, si lavora al piano triennale dei fabbisogni
29 Marzo 2023Entro il 5 aprile le parti sociali e datoriali dovranno comunicare una stima dei lavoratori necessari nei settori di riferimento, secondo la procedura introdotta dal decreto Cutro

In prima linea nel contrasto all’illegalità sul lavoro
29 Marzo 2023Nuovi e più efficaci strumenti di contrasto alle illegalità nel mondo del lavoro per il personale ispettivo.