Un palestinese deve avere la stessa dignità di un israeliano
Ai David, Elio Germano ha ricevuto il premio come migliore attore protagonista per il film 'Berlinguer - La grande ambizione'.
In evidenza
Un discorso coraggioso, ‘con le palle’ verrebbe da dire, quelle che purtroppo mancano a tanti rappresentanti della politica, totalmente silenti su un argomento ‘troppo spinoso’ come quello del conflitto tra Israele e Palestina. Per fortuna, ad essere cristallino e diretto, senza pendere per questo da una parte o dall’altra della bilancia, ci ha pensato uno dei più bravi rappresentanti del cinema attuale italiano, Elio Germano, che ieri sera, dal palco dei David ha voluto esprimere un pensiero su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. A sentirle, le sue, sono state parole di liberazione, un qualcosa che arrivati a questo punto andava detto forte e chiaro. Sì perché al di là della questione sul terrorismo, genocidio o antisemitismo, Germano ha saputo ricentrare l’argomento principale: quello sulla dignità di un popolo.
“Voglio dedicare questo premio a tutte queste persone che ogni giorno lottano per raggiungere quella parità di dignità che è scritta nella nostra Costituzione. Vuol dire che tutte le persone devono essere degne allo stesso modo. Una persona povera deve avere la stessa dignità di una persona ricca, un nero la stessa dignità di un bianco, una donna la stessa dignità di un uomo, un italiano la stessa di un straniero. E permettetemi di dire: un palestinese la stessa dignità di un israeliano”. Le parole di Germano hanno scatenato l’ovazione del pubblico presente in sala.
Agenzia Giornalistica Dire
Altre Notizie della sezione
Le bici non possono essere legate a pali, cancellate o strutture pubbliche.
24 Ottobre 2025Lo ha stabilito il Consiglio di Stato confermando una sentenza del Tar.
Disabile in sedia a rotelle viene travolto da un’auto pirata
23 Ottobre 2025La polizia lo multa:” Non era sul marciapiede".
Chiara, cavalla pazza del grillismo
21 Ottobre 2025Appendino molla Conte e sputa nel piatto dove ha mangiato. Il rancore travestito da coerenza.
