Scoperti e denunciati a raffica i furbetti del reddito di cittadinanza
Nel napoletano effettuati sequestri a soggetti indebitamente percettori del beneficio e legati ai clan vesuviani e napoletani

A Roma l’indagine investigativa condotta dal comando dei carabinieri della Capitale nel quartiere San Pietro ha svelato una nuova truffa sul reddito di cittadinanza. Questa volta sono in totale 27 le persone che sono state denunciate dalle forze dell’ordine. I furbetti sono tutti di origine straniera, tutti di diverse nazionalità.
Dalle prime luci del mattino di ieri a Torre Annunziata, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Vico Equense i Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito
un sequestro preventivo per decine di migliaia di euro per indebita percezione del reddito di cittadinanza nei confronti di soggetti legati ai clan camorristici “D’Alessandro”, “De Luca Bossa-Minichini”, “IV Sistema”, “Batti”, “Di Gioia-Papale” operanti nell’area orientale di Napoli, in quella vesuviana, oplontina e stabiese.
Il provvedimento di sequestro è stato emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica oplontina, che ha coordinato l’articolata indagine dei Carabinieri del locale Nucleo Investigativo volta ad individuare indebiti percettori del reddito di cittadinanza.
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".