Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » “Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica

Al concerto del Primo Maggio scoppia il caso Patagarri

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica

In tanti aspettavano al varco Ghali, probabilmente, invece l’uscita che ha suscitato polemiche al tradizionale concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma è arrivata dai Patagarri.

“Finché ogni popolo non sarà libero di autodeterminarsi e di vivere in pace, non potremo essere allegri. E quindi vi chiedo di ripetere con me: Free Palestine, Palestina libera”, ha detto sul palco Francesco Parazzoli, frontman del gruppo milanese rilevazione dell’edizione 2024 di X Factor. Una presa di posizione decisa su uno dei grandi temi d’attualità, tema che tuttavia in Italia non ha visto molti cantanti schierarsi, anche quelli più impegnati. Ad eccezione appunto di Ghali, che a Sanremo 2024 aveva suscitato le ire addirittura dell’ambasciatore d’Israele in Italia, per un passaggio del su brano ‘Casa mia’ e soprattutto per il grido “Stop al genocidio”, in un momento in cui erano ancora in pochi a utilizzare quel termine per descrivere quanto stava e sta accadendo a Gaza.

Victor Fadlun, presidente della Comunità Ebraica di Roma reagisce con vemenza. “Appropriarsi della nostra cultura, delle melodie a noi più care, per invocare la nostra distruzione, è ignobile.

C’è qualcosa di davvero sinistro, macabro, nell’esibizione dei Patagarri. Pensate a cosa ha fatto Hamas dei nostri bambini. Ascoltare una nostra canzone dal palco del Primo Maggio in diretta tv, culminante nel grido “Palestina Libera!”, lo slogan delle piazze che invocano la cancellazione di Israele, è un insulto e una violenza inaccettabile. Mai ce lo saremmo aspettati in un concerto che celebra il lavoro”.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.