Anno: XXVI - Numero 210    
Venerdì 31 Ottobre 2025 ore 14:15
Resta aggiornato:

Home » Il primogenito del Senatur di nuovo nei guai

Il primogenito del Senatur di nuovo nei guai

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre. Era già stato condannato a due anni e sei mesi per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza.

Il primogenito del Senatur di nuovo nei guai

Il tribunale di Varese ha condannato in primo grado Riccardo Bossi, figlio maggiore del fondatore della Lega Umberto Bossi, a un anno e quattro mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti della madre, Gigliola Guidali, prima moglie del “senatur”. I fatti risalgono al 2016. L’imputato, che non è mai comparso in aula, ha già annunciato, tramite il suo legale Federico Magnante, l’intenzione di ricorrere in Appello.

Secondo quanto emerso durante il processo, la madre aveva inizialmente denunciato il figlio per maltrattamenti e minacce, salvo poi ritirare la querela e dichiarare in udienza che i rapporti familiari si erano nel frattempo ricomposti. Il ritiro della querela ha determinato l’archiviazione dell’accusa di minacce, ma non ha avuto effetto su quella di maltrattamenti, per la quale la legge prevede la procedibilità d’ufficio.

Tra gli episodi contestati, vi sono presunte richieste insistenti di denaro da parte di Riccardo Bossi, accompagnate da comportamenti aggressivi. In un’occasione avrebbe aggredito fisicamente la madre, ferendola alla testa. In un altro caso, la tensione e gli insulti avrebbero costretto la donna ad abbandonare la casa in cui ospitava il figlio, ad Azzate, in provincia di Varese.

La vicenda si aggiunge a un altro recente procedimento penale a carico di Bossi Jr. Lo scorso gennaio, il tribunale di Busto Arsizio lo ha condannato a due anni e sei mesi, con rito abbreviato, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro tre mesi.

Agenzia Giornalistica Dire

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo

Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo

30 Ottobre 2025

Una sentenza della Cassazione che fustiga il divieto di accesso pubblico alla battigia da parte di una spiaggia in concessione ad un’azienda balneare, risveglia l’attenzione verso questa indecenza della normativa italiana.

Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola

Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola

28 Ottobre 2025

Quando la protesta si muta in censura e la parola diventa crimine, l’università smette di educare e inizia a giudicare. L’episodio Fiano a Ca’ Foscari non è un caso isolato: è il segnale di un’epoca in cui la purezza ideologica sostituisce il pensiero critico, e la tolleranza diventa arma di esclusione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.