Covid e compiti da correggere a casa, Lopalco: "Nessun pericolo per i prof"
Non ci sono rischi di contagio.
In evidenza

Prof, niente paura. I compiti a casa si possono portare e possono essere corretti. Non ci sono rischi di contagio. Lo dice l’epidemiologo Pierluigi Lopalco dell’Università di Pisa, chiarendo una serie di leggende metropolitane. Lopalco ha postato anche un video su youtube.
“Stanno circolando nella scuole alcuni consigli, come quello di tenere per 72 ore in quarantena qualunque foglio o carta si distribuisca all’alunno e venga poi ritirato dagli insegnanti. Questa procedura non serve ed è un impedimento all’attività scolastica non giustificato dal rischio di contagio”, dice.
“Ora questa indicazione molto probabilmente è stata mediata da una linea guida che era stata pensata per le biblioteche – spiega Lopalco dove i libri presi in prestito e restituiti sono tenuti in un armadio per 72 ore. Questo eccesso di prudenza in biblioteca non costa nulla perché ci sono diverse copie di un libro. Ma tenere 72 ore in quarantena un foglio prima di essere preso in mano dall’insegnante è un vero incubo per il docente”.
Altre Notizie della sezione

Re Carlo, la più grande delusione sulla successione al trono
05 Settembre 2025Un libro rivela la grande delusione di Re Carlo per non essere stato coinvolto nella modifica della legge di successione che ha cambiato tutto.

Accordo Comune-Rai, il Festival resta a Sanremo
04 Settembre 2025Fumata bianca dopo trattativa di mesi e due giorni no-stop.

Emilio Fede ci ha lasciato.
03 Settembre 2025Se ne va a 94 anni.