Arrestato per corruzione il 'capo' dell'emergenza Covid in Sicilia
Corruzione e appalti pilotati nella sanità siciliana: otto persone sono finite agli arresti domiciliari

Tra gli arrestati cui Antonino Candela, 55 anni, attuale coordinatore della struttura regionale per l’emergenza Covid-19, già commissario straordinario e direttore generale dell’Asp di Palermo. L’operazione “Sorella sanità” che ha fatto luce su un vasto sistema di mazzette e appalti pilotati nella sanità ha portato a 12 misure cautelari personali, sequestri di imprese e disponibilità finanziarie. Su delega della procura della Repubblica di Palermo, i finanzieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del gip nei confronti di 12 persone, a vario titolo indagati per corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità, istigazione alla corruzione, rivelazione di segreto di ufficio e turbata libertà degli incanti.
Altre Notizie della sezione

Per la Salis la morte dei tre Carabinieri il colpevole è il Governo.
17 Ottobre 2025Venuta a conoscenza dei terribili fatti avvenuti nel Veronese, la Salis ha trovato un colpevole nello Stato, lo stesso Stato di cui aveva supplicato l’intervento per non finire nelle prigioni ungheresi.

La nuova truffa delle chiamate mute per clonare la voce con l’AI
16 Ottobre 2025Una chiamata sconosciuta, nessuna voce dall’altra parte e pochi secondi di silenzio prima che tutto si interrompa.

Ambrogino d’Oro, da onore a parodia
15 Ottobre 2025Scartati i tre Carabinieri eroi, ora Pd e Avs vogliono premiare la Flotilla. A Milano il merito conta solo se è di sinistra.