Ai comuni del Nord erogato il 50% degli aiuti Covid (2.546 mln)
Secondo uno studio dei commercialisti in tutto 5.020 milioni ai comuni suddivisi tra due Fondi
In evidenza

I comuni del Settentrione hanno ricevuto gli aiuti più consistenti per l’emergenza Covid-19, “pari alla metà (il 50,7%) del totale: 2.546 milioni di euro”. È quel che affiora dalla fotografia scattata dallo studio elaborato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti, secondo cui “l’anno scorso sono stati erogati 5.020 milioni suddivisi tra il Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali e la cosiddetta solidarietà alimentare, al netto delle compensazioni specifiche per il mancato gettito determinato da esenzioni tributarie decise a livello nazionale.
Il primo intervento, (4.220 milioni) che copre l’85% delle erogazioni, si concentra nelle regioni del Nord Italia e nel Lazio per effetto dei parametri ancorati alla capacità fiscale registrata nei singoli comuni, fornendo di fatto un aiuto maggiore nei territori in cui il reddito medio pro capite è più alto. In particolare ha distribuito 2.239 milioni al Nord, 896 milioni al Centro e 1085 al Sud”, riportano i professionisti
Altre Notizie della sezione

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".

Re Carlo, la più grande delusione sulla successione al trono
05 Settembre 2025Un libro rivela la grande delusione di Re Carlo per non essere stato coinvolto nella modifica della legge di successione che ha cambiato tutto.