A Ercolano un turista olandese ‘firma’ una domus
Solo qualche settimana fa, la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata con la vernice.
In evidenza
L’uomo, in questi giorni in vacanza in Campania, è stato immediatamente identificato e denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche.
Ha 27 anni ed è olandese il visitatore degli scavi archeologici di Ercolano (Napoli) che la scorsa sera ha vergato con un pennarello nero indelebile gli antichi stucchi di una dimora del Parco. A riferirlo i carabinieri allertati dopo una segnalazione al personale di vigilanza del sito.
L’uomo, in questi giorni in vacanza in Campania, è stato immediatamente identificato e denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche.
“Ancora una volta i nostri beni culturali sono vittime dell’inciviltà e dell’idiozia. Solo qualche settimana fa, la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata con la vernice. Ieri è toccato a una domus romana del Parco archeologico di Ercolano, sfregiata da un turista con un pennarello indelebile. Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza. Ringrazio i Carabinieri per avere subito identificato e denunciato l’autore di questo vile gesto. Ricordo, inoltre, che grazie alla legge da me fortemente voluta questo soggetto dovrà anche pagare di tasca propria i lavori di ripristino dell’opera“. Lo dichiara in una nota il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Altre Notizie della sezione
Il Partito che non c’era
03 Novembre 2025Tra correnti, cordoni e selfie, il grande caos organizzato della sinistra che vuole salvarsi da sé.
Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo
30 Ottobre 2025Una sentenza della Cassazione che fustiga il divieto di accesso pubblico alla battigia da parte di una spiaggia in concessione ad un’azienda balneare, risveglia l’attenzione verso questa indecenza della normativa italiana.
Sondaggio Mondoprofessionisti sulla riforma costituzionale
29 Ottobre 2025Separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente.
