Verso un DURC più semplice
Il 20 giugno un Forum dedicato a "VeRA", la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva.
In evidenza

Imperdibile appuntamento quello del prossimo 20 giugno con il Forum dedicato a “VeRA“, la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva. Nel corso della diretta televisiva, che si terrà dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sul sito di categoria e in webinar, sarà presentato e mostrato il nuovo strumento informatico messo a punto dall’Inps, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine, per segnare un cambio di passo rispetto al tema della regolarizzazione aggiuntiva delle imprese e alle criticità esistenti nel rapporto tra sedi dell’Istituto e Consulenti del Lavoro. Con la presentazione della procedura “VeRA” si creeranno, infatti, le condizioni per conoscere in anticipo la situazione contributiva della propria azienda (e del relativo DURC) così da intervenire in modo tempestivo. Una logica che rivoluziona, dunque, le modalità d’intervento degli operatori delle sedi, che diventeranno più dirette e semplificate per garantire la regolarità contributiva aziendale. L’evento vedrà la partecipazione del Presidente e del Direttore Generale Vicario dell’Istituto, rispettivamente Gabriele Fava e Antonio Pone; del Capo Progetto Informatico Area Entrate Inps, Rossana Muscillo e del dirigente di elevata professionalità Regolarità Contributiva e Gestione del Credito, Vittoria Maria Sidari. In rappresentanza del CNO ci saranno il Presidente, Rosario De Luca e il Segretario, Giovanni Marcantonio.
Per seguire la diretta e ottenere i crediti formativi clicca qui
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.