Vaccini in azienda, la ricognizione regionale
Gli atti adottati dalle Regioni in recepimento delle indicazioni nazionali dettate dal Protocollo del 6 aprile 2021
In evidenza

La partecipazione nella redazione dei documenti e l’estensione della possibilità di accesso alla vaccinazione in azienda sono le due caratteristiche che legano il caleidoscopio di protocolli, regolamenti, linee guida, delibere di Giunta che le Regioni hanno adottato in attuazione del Protocollo nazionale del 6 aprile relativo alla realizzazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Nel report realizzato da Fondazione Studi, di aggiornamento alla Guida rapida ai vaccini in azienda del 21 maggio 2021, si riportano, in modo schematico e senza presunzione di esaustività vista la costante evoluzione della materia, le diverse esperienze registrate in ambito regionale, dando diretta visibilità degli atti adottati e degli elementi di caratterizzazione.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.