Vaccini in azienda, la ricognizione regionale
Gli atti adottati dalle Regioni in recepimento delle indicazioni nazionali dettate dal Protocollo del 6 aprile 2021
In evidenza

La partecipazione nella redazione dei documenti e l’estensione della possibilità di accesso alla vaccinazione in azienda sono le due caratteristiche che legano il caleidoscopio di protocolli, regolamenti, linee guida, delibere di Giunta che le Regioni hanno adottato in attuazione del Protocollo nazionale del 6 aprile relativo alla realizzazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Nel report realizzato da Fondazione Studi, di aggiornamento alla Guida rapida ai vaccini in azienda del 21 maggio 2021, si riportano, in modo schematico e senza presunzione di esaustività vista la costante evoluzione della materia, le diverse esperienze registrate in ambito regionale, dando diretta visibilità degli atti adottati e degli elementi di caratterizzazione.
Altre Notizie della sezione

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo.
08 Luglio 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.