Vaccini in azienda, la ricognizione regionale
Gli atti adottati dalle Regioni in recepimento delle indicazioni nazionali dettate dal Protocollo del 6 aprile 2021
In evidenza

La partecipazione nella redazione dei documenti e l’estensione della possibilità di accesso alla vaccinazione in azienda sono le due caratteristiche che legano il caleidoscopio di protocolli, regolamenti, linee guida, delibere di Giunta che le Regioni hanno adottato in attuazione del Protocollo nazionale del 6 aprile relativo alla realizzazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.
Nel report realizzato da Fondazione Studi, di aggiornamento alla Guida rapida ai vaccini in azienda del 21 maggio 2021, si riportano, in modo schematico e senza presunzione di esaustività vista la costante evoluzione della materia, le diverse esperienze registrate in ambito regionale, dando diretta visibilità degli atti adottati e degli elementi di caratterizzazione.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».