Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”

Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”

Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.

Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”

Nel giorno della Giornata europea della Giustizia Civile, gli avvocati romani lanciano l’allarme sulla Manovra 2026. Il presidente del Consiglio dell’Ordine, Alessandro Graziani, parla di una “Giustizia ridotta a Cenerentola”, criticando i tagli da 40 milioni nel 2026 e 100 nel triennio al Ministero della Giustizia. “In territori come Roma – spiega – gli uffici del Giudice di Pace fissano udienze a distanza di anni. Servono nuove assunzioni e risorse, non contrazioni di bilancio”. Per Graziani, la scelta del Governo rischia di “minare la fiducia dei cittadini e bloccare la macchina giudiziaria, già oggi schiacciata da arretrati e carenze strutturali”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

23 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.