Speciale Sostegni-bis
Gli esperti di Fondazione Studi intervengono a “Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità” per il primo commento tecnico al decreto
In evidenza
Come cambia il mondo del lavoro alla luce del decreto Sostegni-bis? A “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” gli esperti di Fondazione Studi intervengono per una staffetta sulle norme introdotte nell’ordinamento italiano dal D.L. n. 73/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2021.
Proroghe, crediti d’imposta, contributi a fondo perduto. Ma anche le disposizioni, introdotte o modificate, rispetto alle misure di sostegno al reddito e per gli ammortizzatori sociali, passando per le decontribuzioni previste per il settore turistico, termale e del commercio fino a toccare le previsioni per il contratto di rioccupazione e per quello di espansione. Non può mancare un passaggio sulla (mancata) proroga del divieto di licenziamento: dopo la cronaca, il commento dei tecnici.
In studio con il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, ci saranno Massimo Braghin, Giuseppe Buscema, Luca Caratti, Luca De Compadri, Dario Fiori, Mauro Marrucci, Antonello Orlando, Pasquale Staropoli.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
