Settimane decisive per proroghe cig e fisco
Nella nuova puntata di In Parlamento il punto sull’iter del Milleproroghe e del Recovery Plan
In evidenza

Le prossime due settimane saranno decisive per la conversione in legge del decreto Milleproroghe, fra le quali è rientrata con un emendamento bipartisan anche la proroga dei termini decadenziali per la cig Covid. Ma non è la sola novità, perché il governo potrebbe trasformare il nuovo decreto legge che proroga al prossimo 28 febbraio le scadenze tributarie in un ulteriore emendamento al Milleproroghe. Ne parliamo oggi a “In Parlamento” con Giorgio Cappiello, consulente senior per le relazioni istituzionali di FB & Associati. Intanto, al via le audizioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fra cui quella del CUP-Comitato Unitario delle Professioni, per individuare i progetti che dovranno realizzare le 6 missioni del Recovery Plan. E, mentre cambia la mappa delle regioni ma nessuna riesce ad entrare in zona bianca, la crisi di governo si sposta dai nomi al programma del nuovo esecutivo.
Guarda la nuova puntata di In Parlamento
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.