Settimane decisive per proroghe cig e fisco
Nella nuova puntata di In Parlamento il punto sull’iter del Milleproroghe e del Recovery Plan
In evidenza
Le prossime due settimane saranno decisive per la conversione in legge del decreto Milleproroghe, fra le quali è rientrata con un emendamento bipartisan anche la proroga dei termini decadenziali per la cig Covid. Ma non è la sola novità, perché il governo potrebbe trasformare il nuovo decreto legge che proroga al prossimo 28 febbraio le scadenze tributarie in un ulteriore emendamento al Milleproroghe. Ne parliamo oggi a “In Parlamento” con Giorgio Cappiello, consulente senior per le relazioni istituzionali di FB & Associati. Intanto, al via le audizioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fra cui quella del CUP-Comitato Unitario delle Professioni, per individuare i progetti che dovranno realizzare le 6 missioni del Recovery Plan. E, mentre cambia la mappa delle regioni ma nessuna riesce ad entrare in zona bianca, la crisi di governo si sposta dai nomi al programma del nuovo esecutivo.
Guarda la nuova puntata di In Parlamento
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
