Scontare l'assicurazione auto dal modello 730: come si fa?
In tanti si chiedono se è possibile scontare l'assicurazione auto dal modello del 730: purtroppo dopo il 2014 non è stato più possibile detrarre l'Rca dalle spese, anche se alcuni costi possono essere invece inseriti nel modello del 730.
In evidenza

Secondo la legge è possibile detrarre le spese assicurative dal 730, quindi anche eventuali polizze rischio infortuni: questo significa che potrete detrarre soltanto la polizza rischio infortuni, e nemmeno del tutto. Quella infatti sarà possibile detrarla al 19%, come indicato dall’Agenzia delle Entrate.
Questo significa che se sulla somma totale di quanto pagherete dovete soltanto calcolare la polizza infortuni, di quel valore soltanto il 19% verrà detratto dal resto dei costi che avete sostenuto e guadagni che avete incassato. Per poter fare tutto questo comunque sia l’assicurato che il contraente dovranno coincidere (essere la stessa persona) o al massimo un familiare a carico.
Scendendo infine nel dettaglio, vi ricordiamo che gli unici tre codici che potrete usare per segnalare le polizze infortuni sono:
codice 37 (E8/E12) – polizze rischio non autosufficienza
codice 36 (E8/E12) – polizze rischio morte o invalidità permanente
codice 36 (E8/E12) – polizze vita o infortuni
Infine, il valore massimo che potrete detrarre in questo modo è di 1.291,14 euro per il primo caso, mentre per gli altri due al massimo 530 euro, e in tutti e tre i casi dovrete allegare una copia del pagamento della polizza.
Altre Notizie della sezione

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.