Scarso uso del 730 precompilato
Chuchel (Anc): solo il, 12% ne usufruisce, ma è costato tanto alla collettività
In evidenza

Il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi è “un’aberrazione: dopo anni di sperimentazione, ne usufruisce soltanto il 12%” dei contribuenti, “ma vogliamo calcolare il costo che la collettività intera ha pagato per questo sistema?”. A chiederselo il presidente dell’Associazione nazionale commercialisti (Anc) Marco Cuchel, durante il convegno nazionale di oggi, a Roma, promosso dallo stesso sindacato per affrontare le novità fiscali per il 2020 e gli obblighi antiriciclaggio per i professionisti. Nel 2021, incalza, sempre a proposito dei ‘nodi’ dell’attuale sistema tributario, “scoppierà il problema della tracciabilità delle spese detraibili, che esclude chi paga le prestazioni in contanti. Una questione”, aggiunge il vertice dell’Anc, “grave” e, forse, “anche incostituzionale”.
Altre Notizie della sezione

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .