Scarso uso del 730 precompilato
Chuchel (Anc): solo il, 12% ne usufruisce, ma è costato tanto alla collettività
In evidenza

Il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi è “un’aberrazione: dopo anni di sperimentazione, ne usufruisce soltanto il 12%” dei contribuenti, “ma vogliamo calcolare il costo che la collettività intera ha pagato per questo sistema?”. A chiederselo il presidente dell’Associazione nazionale commercialisti (Anc) Marco Cuchel, durante il convegno nazionale di oggi, a Roma, promosso dallo stesso sindacato per affrontare le novità fiscali per il 2020 e gli obblighi antiriciclaggio per i professionisti. Nel 2021, incalza, sempre a proposito dei ‘nodi’ dell’attuale sistema tributario, “scoppierà il problema della tracciabilità delle spese detraibili, che esclude chi paga le prestazioni in contanti. Una questione”, aggiunge il vertice dell’Anc, “grave” e, forse, “anche incostituzionale”.
Altre Notizie della sezione

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.