Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Ristori “ter e quater”, rider, esonero contributivo assunzioni, novità SPID

Ristori "ter e quater", rider, esonero contributivo assunzioni, novità SPID

I principali temi di discussione della puntata di domani di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"

Ristori

La nuova puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in programma domani alle ore 16.00 su sito, web tv e social network di Categoria, si aprirà illustrando le ultime disposizioni finanziarie urgenti, connesse all’emergenza Covid-19, contenute nel D.L. n. 154/2020, noto anche come decreto “Ristori ter”, e fornendo anticipazioni sull’annunciato decreto “Ristori quater”, che il governo si appresta ad adottare per rinviare le prossime scadenze tributarie. Nel corso della puntata si parlerà, inoltre, delle criticità legate alla fruizione dell’esonero contributivo per chi non utilizza la Cig Covid, così come previsto dall’ art. 3 del D.L. n.104/2020 e dall’art. 12 del D.L. n.137/ 2020; della richiesta, del Consiglio Nazionale dell’Ordine, di differire l’entrata in vigore dello SPID per l’accesso ai servizi digitali Inail; dell’ultima vicenda giurisprudenziale che ha coinvolto il popolo dei rider, i ciclo-fattorini occupati nel food delivery; delle ordinanze della Cassazione (n.26309 e 26322) in materia di fisco che pongono alcune riflessioni sulla credibilità dell’intera macchina fiscale e delle nuove norme sulla sicurezza sul lavoro, introdotte dalla direttiva europea 2020/739 del 3 giugno e recepite dal DL “Ristori bis”. Infine, le risposte ai quesiti pervenuti alla casella di posta quesiti18minuti@consulentidellavoro.it.

Tra gli ospiti, gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Laura Ambrosi, Francesco Capaccio, Luca De Compadri, Paola Martinucci, il responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli e l’avvocato Gabriele Fava.

Per seguire la puntata in modalità webinar e ricevere i crediti formativi clicca qui

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

23 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.