Ristori "ter e quater", rider, esonero contributivo assunzioni, novità SPID
I principali temi di discussione della puntata di domani di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
In evidenza

La nuova puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in programma domani alle ore 16.00 su sito, web tv e social network di Categoria, si aprirà illustrando le ultime disposizioni finanziarie urgenti, connesse all’emergenza Covid-19, contenute nel D.L. n. 154/2020, noto anche come decreto “Ristori ter”, e fornendo anticipazioni sull’annunciato decreto “Ristori quater”, che il governo si appresta ad adottare per rinviare le prossime scadenze tributarie. Nel corso della puntata si parlerà, inoltre, delle criticità legate alla fruizione dell’esonero contributivo per chi non utilizza la Cig Covid, così come previsto dall’ art. 3 del D.L. n.104/2020 e dall’art. 12 del D.L. n.137/ 2020; della richiesta, del Consiglio Nazionale dell’Ordine, di differire l’entrata in vigore dello SPID per l’accesso ai servizi digitali Inail; dell’ultima vicenda giurisprudenziale che ha coinvolto il popolo dei rider, i ciclo-fattorini occupati nel food delivery; delle ordinanze della Cassazione (n.26309 e 26322) in materia di fisco che pongono alcune riflessioni sulla credibilità dell’intera macchina fiscale e delle nuove norme sulla sicurezza sul lavoro, introdotte dalla direttiva europea 2020/739 del 3 giugno e recepite dal DL “Ristori bis”. Infine, le risposte ai quesiti pervenuti alla casella di posta quesiti18minuti@consulentidellavoro.it.
Tra gli ospiti, gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Laura Ambrosi, Francesco Capaccio, Luca De Compadri, Paola Martinucci, il responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli e l’avvocato Gabriele Fava.
Per seguire la puntata in modalità webinar e ricevere i crediti formativi clicca qui
Altre Notizie della sezione

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.