Regime forfetario: aspetti da non sottovalutare
Ad illustrare le novità del regime e le particolarità a cui fare attenzione è il Vicepresidente del Consiglio nazionale dell'Ordine, Sergio Giorgini
In evidenza

Il nuovo regime forfetario modificato dalla Legge di Bilancio 2019 per i redditi delle persone fisiche derivanti da attività di impresa e da lavoro autonomo fino a 65mila euro, con un’imposta sostitutiva al 15%, presenta alcuni aspetti da non sottovalutare.
Ad esempio, quello riguardante la non deducibilità dei costi sostenuti, ad eccezione dei contributi.
Ad illustrare le novità del regime e le particolarità a cui fare attenzione è il Vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Sergio Giorgini, per la rubrica della web tv “L’esperto risponde”.
Altre Notizie della sezione

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.

Europa, basta inginocchiarsi
01 Settembre 2025Settant’anni di subalternità ci hanno resi ricchi ma fragili. Washington detta, Bruxelles obbedisce. Senza un salto politico verso la Federazione resteremo un mercato di lusso senza voce, tappetino dei colossi mondiali.

Leoncavallo, tra bando e propaganda Milano mette un immobile sul piatto
29 Agosto 2025Nel frattempo i cittadini restano a guardare mentre decenni di degrado e immobilismo vengono trasformati in polvere da campagna elettorale.