Anno: XXVI - Numero 177    
Martedì 16 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Rdc, i nodi da sciogliere

Rdc, i nodi da sciogliere

Il Presidente di Fondazione Lavoro Silvestri fa il punto sulle criticità della seconda fase della misura

Rdc, i nodi da sciogliere

È partita in ritardo e procede a rilento la fase 2 del reddito di cittadinanza. I Centri per l’impiego, assistiti dai “navigator”, stanno procedendo alla convocazione degli oltre 700mila percettori del reddito di cittadinanza, diffusi principalmente in Campania, Sicilia e Lazio. In assenza, però, di una piattaforma unica verso la quale far convergere tutte le informazioni riguardanti i percettori della misura, i Cpi, le Regioni e l’Anpal e consentire la verifica dei requisiti per il riconoscimento del beneficio e la stipula del patto per l’inclusione sociale e per il lavoro, questa complessa operazione rischia di avere forti ricadute anche sulle imprese. In particolare, su quelle che decidono di assumere il beneficiario del reddito di cittadinanza utilizzando l’esonero contributivo. In web tv Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il lavoro, fa il punto delle criticità di questa seconda fase e dei nodi ancora da sciogliere, ricordando che nella circolare n.8/2019, realizzata in collaborazione con la Fondazione Studi, sono contenute le FAQ sulla gestione dei processi operativi legati alla misura di politica attiva.

Guarda il video

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Russia sotto casa

Russia sotto casa

15 Settembre 2025

Droni sul cielo Nato, bombe in Ucraina, e in Italia Conte e Salvini minimizzano: la guerra non si tace-

Flotilla contro Il Tempo.

Flotilla contro Il Tempo.

15 Settembre 2025

Il direttore Tommaso Cerno rilancia: “In tribunale per dire chi sono”. Solidarietà della stampa libera.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.