Le scadenze rinviate dal DL "Ristori bis"
Nello "Scadenzario fiscale" del 16.11 i rinvii previsti dagli articoli 6 e 7 del DL n.149/2020
In evidenza
Nella puntata di ieri dello “Scadenzario fiscale”, l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, riepiloga le scadenze in vigore, alla luce del rinvio operato dall’art. 7 “Sospensioni dei versamenti tributari” e dall’art. 6 “Estensione proroga del termine di versamento del secondo acconto per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale” del decreto legge n.149/2020.
L’esperto, dopo aver indicato i soggetti ed i tributi interessati dalle sospensioni ed i nuovi termini per procedere con i versamenti, si sofferma anche sulla proroga al 10 dicembre 2020 dell’invio del 770/2020, indicando gli adempimenti a carico delle SRL a ristretta base sociale, che optano per l’opzione per la tassazione per trasparenza (ex articolo 116 TUIR), e le modalità di compilazione del modello.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
