Le scadenze fiscali del 31 maggio i
Nella rubrica “Scadenzario fiscale” focus sull’impegno degli intermediari alla trasmissione telematica delle dichiarazioni
In evidenza
Dal bollo auto all’Iva intracomunitaria, passando per la ripresa dei versamenti da parte delle società sportive, sospesi dalla Legge di Bilancio: adempimenti e versamenti previsti tra il 25 e il 31 maggio nel nuovo appuntamento con lo Scadenzario Fiscale di Massimo Braghin .
Tra le scadenze, si ricorda che venerdì 28 maggio si chiude la finestra per la presentazione della richiesta di contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni per gli autonomi. Mentre tra i versamenti arriva la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche effettuate nel primo trimestre del 2021.
Nella puntata andata in omda ieri trova spazio inoltre un approfondimento sull’impegno, anche cumulativo, da parte degli intermediari abilitati (e quindi anche i Consulenti del Lavoro) a trasmettere telematicamente le dichiarazioni. Braghin indica dove rintracciare l’impegno cumulativo nel mandato professionale, le durate standard, salvo revoca, i documenti da rilasciare ai contribuenti e le sanzioni previste a carico degli intermediari (che arrivano fino alla revoca dell’abilitazione).
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
