Inail: istruzioni per l’autoliquidazione
Nelle istruzioni operative del 3 aprile 2019, l’INAIL ha reso disponibili le indicazioni utili per l’autoliquidazione 2018/2019
In evidenza

Di seguito gli adempimenti che il datore di lavoro dovrà portare a termine entro il 16 maggio:
- Presentazione della dichiarazione telematica delle retribuzioni; tale dichiarazione dovrà contenere anche l’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione. Dovrà essere presentata, inoltre, anche la domanda di riduzione del premio artigiani (solo se in presenza dei requisiti necessari);
- Pagamento del premio di autoliquidazione (nel modello F24 dovrà essere indicato il numero di riferimento 902019);
- Invio della comunicazione motivata per la riduzione delle retribuzioni presunte.
Altre Notizie della sezione

Leoncavallo, tra bando e propaganda Milano mette un immobile sul piatto
29 Agosto 2025Nel frattempo i cittadini restano a guardare mentre decenni di degrado e immobilismo vengono trasformati in polvere da campagna elettorale.

Minneapolis: vittime dimenticate?
28 Agosto 2025I media oscurano i nomi dei killer, ma il rischio è che la tragedia diventi una narrazione “politicamente corretta”, lasciando in secondo piano le vittime.

La Dc non è mai finita
27 Agosto 2025Trasformismo, élite immutate e un’Europa irrilevante: dal carteggio Cossiga-Andreotti agli allarmi di Prodi, il presente è la fotocopia del passato.