Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”
Nella circolare n. 14/2020 della Fondazione Studi CdL requisiti di accesso alla misura e modalità di calcolo
Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19″, l’articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Rilancio”, introduce un “contributo a fondo perduto”. La circolare n. 14 del 27 maggio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mira a sintetizzare beneficiari e soggetti esclusi dal provvedimento e a chiarire i requisiti necessari per l’accesso ai fondi, le modalità di calcolo, le procedure di richiesta nonché le sanzioni previste nei casi in cui il contributo non spetti in tutto o in parte. Infine, una sintesi tabellare delle principali evidenze della misura e un pratico esempio di calcolo.
Leggi la circolare e scarica il foglio di calcolo
Altre Notizie della sezione
L’Alta Corte disciplinare
07 Novembre 2025Il volume curato da Balduzzi e Grasso.
Storia del governo che sottomise a sé la magistratura (no, non successe)
06 Novembre 2025Nel ’91 il ministro Martelli istituì con Falcone la procura Antimafia. Proteste violentissime dall’Anm (“è un’altra cupola mafiosa”) e dal Pds di Occhetto. Poi nessuno asservì nessuno e l’Antimafia oggi è un tempio.
Fine vita, Pro Vita & Famiglia: “Suicidio assistito è mattanza di Stato”
05 Novembre 2025Organizzato in Piazza del Popolo a Roma un grande flash mob.
